Tende da sole e zanzariere

Tende da sole e zanzariere
2 elementi sempre più presenti nelle nostre abitazioni
Ad oggi, troviamo sul mercato diversi tipi di zanzariere:
- a pacchetto (apertura e chiusura orizzontale)
- a rullo (apertura e chiusura orizzontale o verticale, a seconda delle dimensioni del serramento)
- integrate nel monoblocco del serramento
- con realizzazione su misura ed installazione aftermarket (dopo la posa/sostituzione dei serramenti)
Le tende da sole estensibili, oltre che per un fattore estetico e di privacy, rendono più confortevoli gli ambienti interni, contribuendo a limitare la temperatura dei locali abitativi.
A fronte di quanto appena citato, godono della detrazione fiscale “bonus tende”, con la possibilità di portare in detrazione il 50 % dei costi sostenuti per fornitura e posa delle stesse (detrazione decennale).
Possono essere ad apertura manuale oppure automatizzata (se predisposte, gestibili a distanza).
Libera scelta (di colore e stile) in realtà singole, vincolate in contesti di tipo condominiale (medesimo pantone e motivo) per avere un aspetto uniforme, preservando l'estetica del palazzo.
Per l'installazione, non necessitano di Permesso di costruire oppure SCIA, in quanto rientrano negli interventi classificati come edilizia libera (da informarsi con particolare attenzione in caso di centri storici e contesti assoggettati a vincoli). Non necessitano autorizzazione assembleare (consiglio sempre, per quieto vivere generale, di avvertire l'Amministratore di Condominio prima dell'installazione).
2 elementi sempre più presenti nelle nostre abitazioni
Ad oggi, troviamo sul mercato diversi tipi di zanzariere:
- a pacchetto (apertura e chiusura orizzontale)
- a rullo (apertura e chiusura orizzontale o verticale, a seconda delle dimensioni del serramento)
- integrate nel monoblocco del serramento
- con realizzazione su misura ed installazione aftermarket (dopo la posa/sostituzione dei serramenti)
Le tende da sole estensibili, oltre che per un fattore estetico e di privacy, rendono più confortevoli gli ambienti interni, contribuendo a limitare la temperatura dei locali abitativi.
A fronte di quanto appena citato, godono della detrazione fiscale “bonus tende”, con la possibilità di portare in detrazione il 50 % dei costi sostenuti per fornitura e posa delle stesse (detrazione decennale).
Possono essere ad apertura manuale oppure automatizzata (se predisposte, gestibili a distanza).
Libera scelta (di colore e stile) in realtà singole, vincolate in contesti di tipo condominiale (medesimo pantone e motivo) per avere un aspetto uniforme, preservando l'estetica del palazzo.
Per l'installazione, non necessitano di Permesso di costruire oppure SCIA, in quanto rientrano negli interventi classificati come edilizia libera (da informarsi con particolare attenzione in caso di centri storici e contesti assoggettati a vincoli). Non necessitano autorizzazione assembleare (consiglio sempre, per quieto vivere generale, di avvertire l'Amministratore di Condominio prima dell'installazione).
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]






